Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, c. da San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m s.l.m.
Certificazione: biologico, IT-BIO-009
Note di degustazione: dal colore rosso rubino chiaro con riflessi violacei. Intenso, con note fruttate di mora, lampone e melograno, abbastanza complesso e fragrante. Al palato è fresco, con una buona struttura, sul palato è vellutato e suadente
Abbinamenti: capace di esaltare le note della parmigiana di melanzane, delle lasagne al pesto o del pesce azzurro. Servire a 12- 14 ° C
In vigna: le uve del Dumè arrivano da una vigna giovane di 6 anni, la cui densità è di 4.600 ceppi per ettaro, con una produzione di circa 100 q. Il terreno è pianeggiante, composto da un substrato calcareo, di medio impasto tendente al sabbioso, e il sistema di allevamento è la controspalliera con potatura a Guyot. La vendemmia si svolge durante la seconda decade di settembre.
In cantina: il mosto fermenta in acciaio, a temperatura controllata, con macerazione di 10 giorni e la fermentazione malolattica viene svolta. Il vino affina in acciaio,sulle fecce fini, per 5 mesi e ulteriori 2 mesi in bottiglia