Allevamento e potatura: Controspalliera, con potatura a guyot.
Altimetria: 550/600 mt. s.l.m.
Densità d’impianto: 5500 piante per ettaro.
Resa: 70 q.li per ettaro.
Epoca di vendemmia: Agosto.
Fermentazione: In acciaio.
Affinamento: In acciaio, sei mesi in bottiglia.
Dati analitici: Alcol 12,50%.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Presenta un colore giallo paglierino scarico, risaltano aromi erbacei e vegetali di peperone verde, di foglia di pomodoro e di erba falciata. Intense le note fruttate di questo vino che fanno venire in mente frutti esotici come l’ananas e la banana, e quelle floreali che ricordano il sambuco, la ginestra e il biancospino.
COME SI ABBINA: Con antipasti caldi e freddi di pesce anche al vapore, senza dubbio è uno dei migliori abbinamenti con sushi e sashimi. magnifico con tartare-carpaccio di pesce, ostriche, ma anche con carni bianche e funghi fritti o alla griglia. Si sposa con tutte le preparazioni aromatiche contenenti pomodori, zucchine e peperoni.