Pasta di semola di grano duro siciliano, trafilata in bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura.
La Busiata è, fin dai tempi antichissimi, il formato di pasta tipico che caratterizza le tavole del trapanese, già le nostre nonne preparavano questo tipo di pasta artigianale, che prende il nome dallo stelo sottilissimo (Busa) di una pianta tipica della macchia mediterranea l’Ampelodesmos mauritanicus volgarmente detta “Disa”.
La busa si appoggiava sul bastoncino di pasta fresca che veniva “cavato” fino a formare la sua caratteristica forma a spirale.
Un’accoppiata perfetta con il tradizionale pesto alla trapanese (pomodoro, aglio, mandorle, olio, sale e basilico).
Confezione da 500 gr.